
CALENDAR

Stabar Mater di G. B. Pergolesi
Giovan Battista Pergolesi: Stabat Mater per soprano, mezzosoprano, archi e continuo.
Soprano: Barbara Massaro
Mezzosoprano: Benedetta Mazzetto
Direttore: Enrico Pagano
Orchestra Canova
Ingresso libero

Stabat Mater di G. B. Pergolesi
Chiesa dei Ss. Alessandro e Monica di Casciago (VA)
Giovan Battista Pergolesi: Stabat Mater per soprano, mezzosoprano, archi e continuo
Soprano: Barbara Massaro
Mezzosoprano: Benedetta Mazzetto
Direttore: Enrico Pagano
Orchestra Canova
Concerto in memoria di Sophie Attardo
INGRESSO LIBERO

Notturni per voce e ensemble di W. A. Mozart
Complesso Monumentale della Pilotta (Sala della Musica) - Parma
6 Notturni di W. A. Mozart
Due pupille amabili, K.439
Se lontan ben mio, tu sei, K.438
Ecco quel fiero istante, K.436
Mi lagnerò tacendo, K.437
Luci care, luci belle, K.346/439a
Più non si trovano, K.549
Divertimenti per tre corni di bassetto (selezione)
Arie da Le Nozze di Figaro, Don Giovanni, Così fan tutte, Die Zauberflöte
Soprano: Barbara Massaro
Stagione Filarmonica Arturo Toscanini anno 2024/2025

Gloria RV 589 di A. Vivaldi
Sala Verdi del Conservatorio “G. Verdi” di Milano
Antonio Vivaldi: Gloria in re maggiore per soli, coro, tromba, oboe, archi e b.c. RV 589
Soprano: Barbara Massaro
Società del Quartetto di Milano
Direttore: Carlo Taffuri & Pilar Bravo
PYO Pasquinelli Young Orchestra & Coro SONG

Sogno di una notte di mezza estate di Felix Mendelssohn Bartholdy
Piccolo Teatro Strehler di Milano
Sogno di una notte di mezza estate
Musiche di Felix Mendelssohn Bartholdy
LaFil – Filarmonica di Milano
Direttore Felix Mildenberger
Soprano: Barbara Massaro
Mezzosoprano: Loredana Ferrante
Coro Universitario del Collegio Ghislieri di Pavia
Attori del Piccolo Teatro di Milano

La Traviata di G. Verdi
Teatro La Fenice di Venezia
22 - 24 - 27 - 30 novembre 2024
La Traviata di G. Verdi
Annina: Barbara Massaro
Direttore: Diego Matheuz
Regia: Robert Carsen
nel ventennale dell’allestimento Fondazione Teatro La Fence che inaugurò la Fenice ricostruita 2004-2024

Inari Duo Concert
Sale Apollinee del Teatro la Fenice di Venezia
Soprano: Barbara Massaro
Musiche di: Musiche di: Scarlatti, Mozart, Schubert, Mendelssohn , Schumann, Strauss, Debussy, Ravel, Poulenc, Fauré, Chabrier

Inari Duo Concert
Museo del Teatro alla Scala - Milano
Soprano: Barbara Massaro
Musiche di: Scarlatti, Mozart, Schubert, Mendelssohn , Schumann, Strauss, Debussy, Ravel, Poulenc, Fauré, Chabrier

Requiem KV 626 di W. A. Mozart
Chiesa di San Nicolò all’Arena - Verona
Soprano: Barbara Massaro
Accademia Filarmonica di Verona
Orchestra da Camera di Parma
Coro Città di Piazzola sul Brenta

Il campanello dello speziale di G. Donizetti
Villa Pelliccioli (Lonno di Nembro)
Il campanello dello speziale di G. Donizetti
Serafina: Barbara Massaro
M° concertatore al pianoforte: Samuele Pala
Regia: Gabriele Nani

Il Barbiere di Siviglia
12 Giugno 2024
Teatro Alfieri di Asti
Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini
Rosina Barbara Massaro
Asti Lirica - Stagione 2024
Direttore: Sirio Scacchetti
Regia: Davide Garattini Raimondi

Concerti “Mozart l’italiano”
Fondazione Carlo Felice di Genova
Soprano: Barbara Massaro
G. Sarti:
Domine Deus da Gloria e Sull’altare del Suo sdegno da La sconfitta de’ Cananei
(prima esecuzione in tempi moderni)
W. A. Mozart:
Fra le oscure ombre funeste da Davide Penitente K. 469
Et incarnatus est dalla Messa in do minore K. 427
Direttore: Mattia Rondelli
Orchestra dell’Opera Carlo Felice Genova
28 novembre - Chiesa di San Matteo (Savona)
2 dicembre - Basilica dei Santi Gervasio e Protasio (Rapallo)

Cavilli di F. Biscione e L’inganno felice di G. Rossini
Teatro Coccia di Novara
20 - 22 ottobre 2023
Cavilli ovvero l’infelice inganno di F. Biscione (prima esecuzione mondiale)
Bruna Praticò: Barbara Massaro
L'inganno felice di G. Rossini
Isabella: Barbara Massaro
Direttore: Luciano Acocella
Regia: Matteo Anselmi